• Home
  • Chi Siamo
  • Monumenti
  • Visite Guidate
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Login
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)French (Fr)
  • 0

Partners

Rabisch


News

DOMENICA 10 GENNAIO

Una 'visionaria verità': Wiligelmo e la scultura del Duomo di Modena nella lettura critica di Francesco Arcangeli

Incontro virtuale, a cura di Giacomo Calogero, alla scoperta dell'opera di Wiligelmo e dei capolavori scultorei del Duomo di Modena attraverso la lettura critica dello storico dell'arte Francesco Arcangeli.

Orario attività: Ore 17,00 presso piattaforma digitale Zoom.

SABATO 16, 23 SABATO 30 GENNAIO e SABATO 6, 13, 20 FEBBRAIO

“Per verba non si porìa”. La fortuna iconografica della Divina Commedia dal Medioevo al Contemporaneo

In occasione dell'anno dantesco, l'associazione Rabisch propone un ciclo di 6 incontri virtuali, a cura di Marcella Culatti, Pierluca Nardoni e Francesca Urbinati, dedicati alla Divina Commedia di Dante Alighieri nel suo rapporto con l'arte visiva.É possibile iscriversi anche a un singolo incontro.

Orario attività: ore 17,00 presso piattaforma digitale Zoom.

ATTIVITA' LIBERA SCUOLA

Quinto seminario virtuale dal titolo "Nicola Pisano e la riscoperta della classicità" a cura di Paolo Cova, che si terrà il 14, 15, 21, 22 gennaio dalle 18 alle 20. Lezioni virtuali sulla piattaforma digitale Zoom. É possibile iscriversi anche a lezioni singole.

Per restare aggiornati sull'attività dell'associazione e della Libera Scuola di Storia dell'Arte "Francesco Arcangeli" consultate il nostro sito internet e il sito internet della scuola oppure contattateci direttamente al 348 7195229 o via e-mail:, liberascuola.arcangeli@gmail.com.

 

Home

Benvenuti nel sito Ars Romanica dedicato ai monumenti romanici della regione Emilia Romagna...

Il sito è parte integrante del progetto Romanica. Monumenti medievali dell’Emilia Romagna che prevede l'ideazione, lo sviluppo e la gestione di una piattaforma multimediale di nuova generazione, dedicata alla divulgazione e alla promozione del patrimonio storico artistico medievale. Il materiale, raccolto e selezionato in base ad un accurato censimento, si presenta suddiviso per province ed è stato organizzato in schede relative ai singoli monumenti. Ogni scheda offre ai fruitori un ampio e particolareggiato ventaglio d'informazioni sulla storia del sito, sulle sue tradizioni, sui suoi aspetti artistici, unite ai dettagli utili alla visita.

L'obbiettivo è quello di fornire uno strumento efficace, ideale sia per le ricerche scolastiche sia per la più generica divulgazione, ma al contempo valido per la promozione turistica dei monumenti romanici. I contenuti, strettamente legati tra loro, permetteranno di avere una visione generale delle emergenze artistiche della regione fornendo una conoscenza più specifica rispetto ai tradizionali strumenti divulgativi, come le guide turistiche cartacee. Per facilitarne la consultazione ogni scheda può essere agilmente stampata cliccando sull'icona PDF ed ogni suo contenuto, foto comprese, può essere scaricato per essere utilizzato in loco.

Il nostro sito è indirizzato alle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, alle associazioni di categoria, ai turisti fai da te e ai gruppi organizzati, agli enti pubblici e privati: infatti il suo lessico e le sue caratteristiche tengono conto delle diverse esigenze dei fruitori. Ci rivolgiamo anche alle aziende presenti sul territorio (bar, alberghi, ristoranti, agriturismi, ma non solo) che potranno pubblicizzare le loro attività nelle schede dei monumenti a loro più vicini. Ars Romanica vuole offrire a tutta la cittadinanza un servizio documentario e culturale di qualità, che mira ad uno sviluppo qualitativo e quantitativo dei contenuti web, qui indirizzati con passione alla divulgazione, promozione e conservazione del patrimonio della nostra magnifica regione.

vseperestroy.ru | autogrubin.ru | vestyrizm.ru | ivotremont.ru | detityt.ru

Design by Brego_Web